Perché puzzano i pannolini di stoffa? Tutte le ragioni e le soluzioni!
Aggiornato il:
Foto di @antonia_natascha
I pannolini di stoffa sono un'alternativa ecologica ai pannolini usa e getta, che non solo fanno sentire bene i genitori, ma risparmiano anche tempo e denaro. Tuttavia, se non curati correttamente, i pannolini di stoffa possono causare odori sgradevoli, che hanno cause diverse. Se i pannolini di stoffa puzzano di ammoniaca, ciò indica un intervallo di lavaggio troppo lungo e accumuli di urina. Se, invece, odorano di uova marce, ciò può indicare la crescita di batteri e funghi.
I miei pannolini di stoffa puzzano, cosa posso fare? Se i tuoi pannolini di stoffa puzzano, lavali a una temperatura minima di 60 °C con un detergente delicato privo di enzimi ed esegui un ciclo di risciacquo aggiuntivo per rimuovere tutti i residui. Assicurati che si asciughino completamente, idealmente all'aria fresca o a bassa temperatura nel asciugatrice. Una pulizia profonda occasionale con aceto o bicarbonato di sodio può anche aiutare a eliminare gli odori persistenti.
Con i pannolini di stoffa Judes è possibile evitare tali problemi, poiché non solo sono facili da gestire, ma anche da curare. Il design studiato, i materiali di alta qualità e l'innovativa borsa porta-pannolini per conservare i pannolini usati garantiscono che gli odori non si formino nemmeno. Inoltre, il nostro coaching su come cambiare il pannolino ti supporta in tutte le domande riguardanti i nostri pannolini – così non può andare storto nulla.
In questo articolo ti spieghiamo le diverse cause degli odori sgradevoli nei pannolini di stoffa e come puoi evitarli. Ti mostriamo come prevenire gli odori emergenti con una corretta cura e conservazione e ti diamo consigli su come lavare e asciugare i pannolini di stoffa.
Quali sono le principali cause dei cattivi odori nei pannolini di stoffa?
La ragione dei cattivi odori nei pannolini di stoffa è principalmente dovuta a processi chimici e biologici. Un problema comune è l'ammoniaca, che si forma quando l'urea nell'urina si decompone. Se i pannolini non vengono lavati regolarmente o conservati in modo errato, questo processo può essere accelerato e si genera un forte odore di ammoniaca.
Anche batteri e funghi possono portare a odori sgradevoli. Questi microrganismi proliferano particolarmente bene in ambienti umidi e caldi. Se i pannolini non vengono asciugati o ventilati adeguatamente dopo il lavaggio, questi germi si moltiplicano e producono odori sgradevoli.
Anche la composizione materiale dei pannolini di stoffa gioca un ruolo nella formazione degli odori. I materiali sintetici tendono a trattenere più gli odori rispetto ai materiali naturali. I pannolini di stoffa Judes sono realizzati in pregiato cotone biologico, che è non solo traspirante, ma anche meno incline agli odori.
Errori comuni nella cura dei pannolini di stoffa che portano a odori intensi
Per evitare gli odori, è fondamentale curare correttamente i pannolini di stoffa. Ecco alcuni errori comuni che possono causare odori sgradevoli:
- Lavaggio irregolare: Se i pannolini usati vengono conservati troppo a lungo, ciò può portare alla crescita di batteri e alla formazione di odori.
- Conservazione errata: I pannolini di stoffa usati devono essere conservati in modo che l'aria possa circolare. Contenitori ermetici favoriscono la formazione di odori, poiché impediscono la circolazione dell'aria.
- Quantità di detersivo: Troppo poco o un detersivo non adeguato porta a residui che possono causare odori. Troppo detersivo può invece accumularsi nelle fibre e intensificare gli odori.
- Temperature di lavaggio: Temperature inferiori a 60 °C potrebbero non uccidere i batteri in modo affidabile, il che può portare alla formazione di odori.
- Errori di asciugatura: I pannolini umidi sono terreno fertile per batteri e funghi.
Come prevenire i cattivi odori nei pannolini di stoffa?
Per prevenire cattivi odori nei pannolini di stoffa, dovresti seguire queste misure preventive:
- Pulizia regolare: Lava i pannolini regolarmente, almeno ogni quattro giorni. Così eviterai l'accumulo di batteri e ammoniaca. Usa un detergente per pannolini adeguato, come Judes Family Care e evita l'uso di ammorbidenti.
- Conservazione: Conserva i pannolini usati in un sacco per pannolini traspirante. In questo modo puoi evitare che si accumuli umidità e crescano batteri. Inoltre, la formazione di ammoniaca rallenta con un'adeguata fornitura di ossigeno.
- Buona ventilazione e asciugatura: Lascia asciugare completamente i pannolini prima di conservarli o riutilizzarli. Puoi mettere le Judes nell'asciugatrice dopo il lavaggio, così asciugano rapidamente e sono pronte all'uso.
- Controllo regolare: Controlla regolarmente i tuoi pannolini per odori o macchie. Se necessario, puoi effettuare una pulizia profonda per rimuovere residui ostinati.
- Scelta del materiale: Opta per pannolini di stoffa realizzati con materiali naturali e traspiranti, come il cotone biologico. Questi sono meno inclini agli odori e proteggono la pelle delicata del tuo bambino.
- Consigli aggiuntivi: Usa deodoranti naturali come aceto o bicarbonato di sodio per minimizzare gli odori.
Grazie al cotone biologico traspirante e alla semplice conservazione nel sacco per pannolini, Judes assicura che gli odori non si formino affatto. Ecco cosa dicono i nostri utenti Judes:
"È così semplice che è davvero divertente! E a differenza di tutti i pannolini usa e getta testati, questi pannolini trattengono davvero bene! Lavare non è affatto un problema grazie al praticissimo sacco per il bucato, che mantiene davvero l'odore al minimo. Nel complesso, una raccomandazione chiara!"
(Eva Schichl)
"Judes sono semplici, senza complicazioni, si adattano perfettamente al corpo di ogni bambino grazie alla chiusura in velcro e, cosa più importante per noi, sono privi di sostanze tossiche ecc.! Un altro suggerimento prezioso per i genitori che stanno ancora valutando: i pannolini usa e getta emettono rapidamente un odore molto sgradevole e pungente nel secchio per pannolini (anche con sacchetti igienici inclusi). Questo problema nei pannolini di stoffa, anche quando riposti solo nel sacco per il bucato con apertura, è quasi del tutto assente!"
(Nicole Köb)
"Buon sistema con la cerniera e l'elastico superiore. Niente odori, tutto è pulito e non c'è nessuna perdita. Sono curioso di vedere quanto dura. Ne abbiamo due, visto che uno è sempre in uso e l'altro asciuga dall'ultimo lavaggio."
(Anonimo, sul grande sacco per pannolini)
Come lavare correttamente i miei pannolini di stoffa?
Per evitare la formazione di odori, conserva i pannolini di stoffa usati ben ventilati. L'ideale è un sacco per pannolini traspirante o un secchio. In questo modo promuovi la circolazione dell'aria ed eviti che l'umidità rimanga intrappolata. Ciò previene la crescita di batteri e muffe. L'utilizzo del nostro Poo Papers aiuta anche a smaltire igienicamente le feci prima di mettere i pannolini nel sacco.
Per una pulizia ottimale dei pannolini di stoffa è importante lavarli almeno ogni quattro giorni. Usa un detergente adatto per pannolini di stoffa e evita l'uso di ammorbidenti.
- Lavaggio principale: Lava i pannolini a 60 °C con un detergente delicato privo di enzimi.
- Centrifuga: Utilizza 800-1.000 giri per il lavaggio dei pannolini di stoffa. In questo modo il tessuto non si usura inutilmente ma si riduce comunque il tempo di asciugatura.
Puoi trovare una guida dettagliata nel nostro articolo „Lavare delicatamente e igienicamente i pannolini di stoffa“.
La conservazione e l'asciugatura dei pannolini di stoffa possono ridurre i cattivi odori?
Sì, la corretta conservazione e asciugatura dei pannolini di stoffa sono essenziali per evitare pannolini di stoffa puzzolenti. L'umidità nei pannolini offre condizioni ideali per la crescita di batteri e funghi, motivo per cui i pannolini di stoffa devono essere completamente asciutti prima di essere conservati o riutilizzati.
Esistono diversi metodi per asciugare i pannolini di stoffa:
- Asciugatura all'aria: Un metodo è appendere i pannolini all'aria fresca. Ciò preserva i materiali e non richiede energia aggiuntiva. Tuttavia, a seconda delle condizioni meteorologiche, l'asciugatura può durare più a lungo.
- Asciugatrice: Un'asciugatrice accelera l'asciugatura dei pannolini di stoffa, consentendo loro di essere nuovamente pronti all'uso. Inoltre, questo processo rende i pannolini morbidi e soffici. Tuttavia, se utilizzi temperature troppo elevate, ciò potrebbe ridurre la durata dei pannolini.
- Asciugatura in interni: Anche uno stendibiancheria in una stanza ben ventilata o vicino a un termosifone può essere efficace. Un ventilatore migliora ulteriormente la circolazione dell'aria e può ridurre il tempo di asciugatura.
Judes ti rende particolarmente semplice, dato che dopo il lavaggio possono essere messi nell'asciugatrice. I materiali di alta qualità resistono a questo metodo, rendendo i pannolini immediatamente pronti all'uso. L'asciugatura all'aria o in interni può invece durare 24 ore o più.
Puoi trovare ulteriori consigli su come asciugare, curare e conservare correttamente i pannolini di stoffa sul nostro blog.

Foto di @isabelplett
Odori persistenti nei pannolini di stoffa? Ecco cosa fare!
Nonostante tutti gli sforzi, può accadere che i pannolini di stoffa sviluppino odori persistenti. Ecco alcune misure immediate per affrontare i problemi di odore:
- Pulizia profonda: Effettua una pulizia profonda immergendo i pannolini in acqua calda con un detergente specifico per pannolini di stoffa. In alternativa, può essere utile una miscela di aceto e bicarbonato di sodio.
- Luce solare: Per combattere macchie e odori persistenti, spesso basta mettere i pannolini al sole. I raggi UV scoloriscono le macchie, hanno un effetto disinfettante e possono neutralizzare gli odori.
- Succo di limone: Alcune gocce di succo di limone nell'ultimo risciacquo possono aiutare a eliminare gli odori.
Bollitura dei pannolini di stoffa – cosa devi sapere:
Bollire i pannolini di stoffa può essere un metodo efficace per uccidere batteri e funghi e rimuovere odori persistenti. Tuttavia, segui sempre le raccomandazioni del produttore, poiché non tutti i materiali resistono a temperature elevate.
- Quando bollire i pannolini di stoffa? Se i metodi di pulizia normali non funzionano e i pannolini continuano a emanare un forte odore.
- Come bollire i pannolini di stoffa? Porta a ebollizione una grande pentola d'acqua e immergi i pannolini per 10-15 minuti. Lascia raffreddare bene i pannolini e risciacquali per rimuovere tutti i residui.
Cosa fare in caso di odore di ammoniaca nei pannolini di stoffa?
L'odore di ammoniaca si forma a causa della decomposizione dell'urea. Se i tuoi pannolini di stoffa puzzano di ammoniaca, puoi fare quanto segue:
- Risciacquo extra: Esegui un risciacquo aggiuntivo per rimuovere tutti i residui di urina e detersivo.
- Detergente enzimatico: Usa un detergente a base di enzimi per abbattere le proteine nell'urina.
- Adattamento della routine di lavaggio: Assicurati di lavare i pannolini di stoffa almeno ogni quattro giorni a 60 °C e utilizza un detersivo adatto.
Cosa fare in caso di odore di uova marce nei pannolini di stoffa?
Se i tuoi pannolini di stoffa puzzano di uova marce, i batteri e i funghi possono esserne la causa. Ecco alcuni metodi che possono aiutare:
- Bagno d'aceto: Immergi i pannolini in una miscela di acqua e aceto (4:1) per uccidere i batteri.
- Lavaggio a caldo: Lava i pannolini a 60 °C o più per uccidere i germi. Assicurati, però, che i pannolini possano resistere a queste alte temperature e segui le raccomandazioni del produttore.
- Luce UV: Asciuga i pannolini alla luce diretta del sole per sfruttare l'effetto disinfettante dei raggi UV.
Con questi consigli manterrai i tuoi pannolini di stoffa ancora più freschi!
- Adatta la routine del cambio: Cambia regolarmente i pannolini di stoffa del tuo bambino e utilizza Poo Paper per uno smaltimento igienico delle feci.
- Combina gli inserti assorbenti: Usa inserti booster per aumentare l'assorbenza dei pannolini. In questo modo l'umidità può essere meglio assorbita e gli odori minimizzati.
- Routine di lavaggio: Usa un detersivo delicato , come il detersivo completo Judes Family Care per pannolini di stoffa. Lava i pannolini almeno ogni quattro giorni a 60 °C.
Facilità durante il cambio - con Judes
Noi di Judes ci siamo posti l'obiettivo di sviluppare il pannolino di stoffa più semplice del mondo. In questo modo, i nostri pannolini non sono solo sostenibili, ma soprattutto facili da usare.
Perché scegliere Judes?
- Semplicità d'uso: Judes si compongono di soli due pezzi - un pannolino interno e una sovrappantalone. Entrambi i pezzi sono facili da indossare quanto un pannolino usa e getta.
- Sostenibilità: Un solo pannolino di stoffa Judes può sostituire centinaia di pannolini usa e getta. In questo modo, eviti la grande quantità di plastica che i pannolini usa e getta generano e risparmi circa una tonnellata di rifiuti per bambino. Tuttavia, le montagne di spazzatura non sono l'unico problema, poiché i pannolini usa e getta vengono inceneriti come rifiuti speciali e lasciano una massa tossica. Poiché questa non può essere decomposta, viene immagazzinata in ex miniere, danneggiando la nostra Terra per centinaia di anni.
- Salute: I nostri pannolini sono fatti di cotone biologico e sono privi di sostanze chimiche. Favoriscono la naturale regolazione della pelle del tuo bambino ed evitano irritazioni.
- Prima senza pannolino: Grazie al feedback dell'umidità, i bambini imparano più velocemente a comprendere e controllare le loro funzioni vescicali e intestinali.
- Risparmio economico: A lungo termine, i Judes sono significativamente più economici dei pannolini usa e getta. Possono essere utilizzati ripetutamente e persino passati ad altri bambini per il cambio. Per bambino, si risparmia fino a 3.000 €.
- Nessuna perdita: Grazie alla nostra innovativa tessitura, i Judes sono estremamente assorbenti. Le fasce flessibili su gambe e schiena assicurano la protezione ottimale dalle perdite, sia di giorno che di notte.
- Igiene: Il cotone biologico traspirante previene gli odori sgradevoli e garantisce un clima confortevole nel pannolino. Con il nostro Poo Paper smaltisci le feci igienicamente e grazie al sacchetto innovativo non devi toccare i pannolini usati singolarmente per il lavaggio.

Foto di @cafema.illustration
Domande frequenti
1. L'alimentazione del bambino può influenzare la formazione di odori nei pannolini di stoffa?
Sì, l'alimentazione del bambino può influenzare la formazione di odori. I pannolini dei bambini allattati al seno spesso hanno odori meno intensi, mentre l'alimentazione solida può causare odori più forti. Pertanto, i cambiamenti nell'alimentazione possono influenzare anche l'intensità degli odori nei pannolini di stoffa.
2. Quanto spesso dovrebbero essere lavati i pannolini di stoffa per evitare odori?
Per evitare odori, i pannolini di stoffa dovrebbero essere lavati almeno ogni quattro giorni. Un lavaggio regolare previene l'accumulo di batteri e ammoniaca, che possono causare odori sgradevoli.
3. Esistono metodi naturali per rimuovere gli odori dai pannolini di stoffa?
Sì, metodi naturali come l'ammollo dei pannolini in una miscela di acqua e aceto o l'asciugatura alla luce diretta del sole possono aiutare a rimuovere gli odori. Entrambi i metodi hanno un effetto disinfettante e neutralizzano gli odori sgradevoli in modo naturale.